Nel XXI secolo il genere umano ha raggiunto l’obiettivo di creare dispositivi intelligenti e ha creato un ecosistema per la maggior parte di essi, ma la domanda è: al giorno d’oggi siamo in grado di aiutare il nostro pianeta attraverso questi dispositivi smart? Come sappiamo, il 70% delle attuali risorse viene utilizzato dalle città e […]
I 10 migliori trend del 2018 per le Smart Cities
Ogni giorno, le tecnologie per le Smart Cities consentono di ottenere una migliore qualità della vita per le persone in tutto il mondo. Nel 2018 le città intelligenti sono pronte a guidare alcuni cambiamenti significativi nel modo in cui lavoriamo, giochiamo e apprendiamo. Grazie all’esplosione delle capacità di analisi dei big data e alla condivisione […]
Una passeggiata tra i dati della smart city per "vedere più di quanto puoi immaginare"
Nelle discussioni sulle città intelligenti, è diventato un luogo comune affermare che è imperativo includere le prospettive e gli interessi dei cittadini nella politica e nella pianificazione. Quando si parla di tali prospettive dei cittadini vengono immediatamente in mente i problemi di privacy e di proprietà dei dati, e queste sono davvero questioni chiave nei […]
In che modo le aziende utilizzano l'energia rinnovabile e le tecnologie pulite per promuovere una crescita sostenibile
Il business si trova di fronte a un paradosso critico: entro il 2040, la U.S. Energy Information Association (EIA) prevede che il consumo energetico globale aumenterà del 28%. La continua digitalizzazione, l’aumento della popolazione, l’urbanizzazione concentrata, la transizione verso i veicoli elettrici e lo sviluppo economico in India, Cina e Africa contribuiranno a guidare questa […]
Cinque città che stanno aprendo la strada all'innovazione urbana
In un articolo del WSJ, è stato chiesto a più di una dozzina di esperti a quali città valesse la pena guardare per scoprire quali sono i migliori esperimenti di innovazione urbana e dove sono in atto le politiche più significative. Invece di scegliere le megalopoli mondiali più ovvie, come New York City, Tokyo, Jakarta […]
I cittadini nel cuore delle città intelligenti
In un periodo di austerità con misure estreme e tagli di budget, immaginiamo che l’ultima cosa che si voglia fare sia spendere di più in investimenti tecnologici, soprattutto quando gli esiti e i reali benefici sono incerti. Il passato ci ha mostrato che la tecnologia diventa obsoleta in un batter d’occhio. Diventa quindi inopportuno investire […]
Smart Dockers: un concept di progetto per il riutilizzo degli spazi esterni degli “ex Magazzini del Sale” di Genova
Il project work dal titolo “Smart Dockers” è stato presentato da alcuni studenti che hanno partecipato al corso di perfezionamento “Smart City: pianificazione e sviluppo economico territoriale“, svolto tra aprile e maggio 2018 presso il dipartimento di Economia dell’Università di Genova.
Smart museum: ecco come l’IOT cambierà il modo di vedere l’arte
Reinventare i musei attraverso l’IoT potrebbe trasformare il modo in cui viviamo l’arte. Potrebbe anche ispirare modelli di business completamente nuovi per i futuri musei. E tu sei pronto per visitare un museo intelligente? La rapida ascesa della tecnologia nel settore immobiliare porta con sé un flusso di nuove e preziose opportunità per i proprietari […]
Le aspettative tecnologiche dei Millennial
La generazione dei Millennial rappresenta un pubblico significativo da considerare da parte delle organizzazioni che progettano tecnologia. Comprendere le preferenze dei Millennial, in particolare quelle dei ventenni, non solo aiuta a catturare l’attenzione delle persone che potrebbero partecipare alle tua riunioni, conferenze o fiere per i decenni a venire, ma aiuta a posizionare i prodotti […]
Città gigabit: non può esserci una città intelligente finché esisterà il divario digitale
Internet ha accelerato lo sviluppo dell’umanità a livelli inimmaginabili, ma se è possibile accelerarlo ancora di più? La tecnologia odierna fa molto affidamento sulla connettività, ma i limiti infrastrutturali limitano anche la velocità del nostro sviluppo. Poiché Internet è considerato un prodotto costoso nella maggior parte delle città, l’internet ad alta velocità è solitamente riservato […]