Internet ha accelerato lo sviluppo dell’umanità a livelli inimmaginabili, ma se è possibile accelerarlo ancora di più? La tecnologia odierna fa molto affidamento sulla connettività, ma i limiti infrastrutturali limitano anche la velocità del nostro sviluppo. Poiché Internet è considerato un prodotto costoso nella maggior parte delle città, l’internet ad alta velocità è solitamente riservato […]
La mobilità condivisa sta cambiando il trasporto pubblico?
Al giorno d’oggi avere un’auto di proprietà è considerato uno spreco di risorse. La maggior parte delle automobili sono inattive per il 95% della loro vita e rappresentano una delle più grandi spese familiari per una famiglia. Prendendo in considerazione tutto, la proprietà privata delle automobili ha più costi nascosti che benefici, ma ci sono […]
Cosa serve per costruire una Smart City?
I progressi tecnologici hanno eliminato la complessità dalle nostre vite: le telefonate possono essere effettuate senza toccare il dispositivo e con pochi passi su un’app siamo in grado di fornire una informazione, comprare generi alimentari o avere una babysitter a disposizione in poche ore. Siamo riusciti ad ottenere il meglio della tecnologia grazie alle aziende […]
L’importanza del digital marketing per negozi ed aziende
Se osserviamo le nostre città, è evidente e sotto gli occhi di tutti la difficoltà da parte dei piccoli esercizi commerciali di riuscire a tenere il passo della concorrenza sempre più agguerrita: la GDO (Grande Distribuzione Organizzata), gli e-commerce e i marketplace (Amazon su tutti, ma non è la sola) rappresentano una brutta gatta da […]
Microsoft apre 60.000 brevetti con licenza open source
Con una mossa che potrebbe sorprendere alcune persone, Microsoft ha annunciato di entrare a far parte dell’Open Innovation Network (OIN), un consorzio di brevetti open source, e di voler rendere l’intero suo portafoglio di brevetti disponibile con licenza aperta. Microsoft aggiungerà quasi 60.000 brevetti a OIN, ampliando enormemente il pool esistente di 1.300 brevetti a […]
Negli USA la Generazione Z preferisce studiare su YouTube e abbandona libri di testo
La Generazione Z o Centennials (conosciuta anche come iGen, Post-Millennials, o Plurals) identifica i ragazzi nati dalla seconda metà degli anni novanta, fino al 2010. Un aspetto importante di questa generazione è il suo diffuso utilizzo di Internet sin dalla nascita. I membri della Generazione Z sono considerati come avvezzi all’uso della tecnologia e dei […]
Instagram TV (IGTV): cos’è e come funziona
Negli ultimi anni, Instagram è stata molto attiva nello sviluppo di nuovi prodotti che competono direttamente con i suoi concorrenti social. Nel suo sforzo più recente di acquisire ulteriori quote di mercato, Instagram ha lanciato IGTV, che ha generato un gran numero di conversazioni e domande da parte di social media marketer, creatori, utenti e […]
Micro Moments: cosa sono e come possono essere usati
In questo articolo troverai una descrizione su cosa sono i micro moments e come possono essere usati da marketer e aziende. I dispositivi mobili hanno oramai soppiantato i computer e la maggior parte delle persone usano smartphone e tablet per ottenere informazioni immediate. La navigazione Web è diventata uno strumento che gli utenti utilizzano in […]
Scaricare video da YouTube: ecco come fare
Hai il desiderio o la necessità di scaricare video da YouTube? Non è sorprendente: nel mondo di oggi, sempre più mobile, potresti voler guardare un nuovo video musicale anche in un momento in cui non hai disponibilità di connessione internet Wi-Fi o ti trovi ad avere molte limitazioni nel piano dati del tuo provider Internet. […]
Proteggere i dati online: ecco come fare (o almeno provarci)
Nelle ultime settimane è divampata la polemica per i 50 milioni di utenti Facebook di cui sono stati disegnati profili psicometrici a loro insaputa, ottenuti tramite la piattaforma Facebook dalla società londinese Cambridge Analytica. C’è da dire che in questo caso non si è trattato di un furto di dati, ma bensì di una gestione […]