Il completamento e la diffusione definitiva della quarta rivoluzione industriale (da molti definita anche con i nomi di Smart Manufacturing o Industria 4.0), prevede una nuova era nella quale le aziende trovano nell’innovazione tecnologica la giusta risposta alle sempre crescenti necessità di efficienza, riduzione dei costi di produzione e miglioramento della qualità del lavoro e […]
Le Smart Cities sono composte da persone intelligenti, non da cose intelligenti
Nonostante il recente aumento di popolarità, le città intelligenti non sono certo una novità. Di fatto, le loro origini risalgono a cento anni fa, dalle opere dell’urbanista Le Corbusier dell’inizio del XX secolo, che ha descritto la casa come una “macchina in cui vivere”. Oggi i progressi delle tecnologie vanno dai sensori ai big data, […]
Il lato oscuro delle smart city in Cina: tutti sono sotto sorveglianza
All’inizio di quest’anno, un comitato del Congresso degli Stati Uniti ha commissionato un rapporto sullo sviluppo delle città intelligenti cinesi, con particolare attenzione al fatto che fossero più smart delle loro controparti americane. La richiesta di invio di documenti della U.S.-China Economic and Security Review Commission (USCC) è stata rivelatrice perché ha dimostrato che, nonostante […]
Una passeggiata tra i dati della smart city per "vedere più di quanto puoi immaginare"
Nelle discussioni sulle città intelligenti, è diventato un luogo comune affermare che è imperativo includere le prospettive e gli interessi dei cittadini nella politica e nella pianificazione. Quando si parla di tali prospettive dei cittadini vengono immediatamente in mente i problemi di privacy e di proprietà dei dati, e queste sono davvero questioni chiave nei […]
I cittadini nel cuore delle città intelligenti
In un periodo di austerità con misure estreme e tagli di budget, immaginiamo che l’ultima cosa che si voglia fare sia spendere di più in investimenti tecnologici, soprattutto quando gli esiti e i reali benefici sono incerti. Il passato ci ha mostrato che la tecnologia diventa obsoleta in un batter d’occhio. Diventa quindi inopportuno investire […]
Le aspettative tecnologiche dei Millennial
La generazione dei Millennial rappresenta un pubblico significativo da considerare da parte delle organizzazioni che progettano tecnologia. Comprendere le preferenze dei Millennial, in particolare quelle dei ventenni, non solo aiuta a catturare l’attenzione delle persone che potrebbero partecipare alle tua riunioni, conferenze o fiere per i decenni a venire, ma aiuta a posizionare i prodotti […]