Durante le prime fasi di progettazione di “Lanterna 2.0“, un progetto di crowdfunding che ha l’obiettivo di portare il free wifi presso il faro simbolo di Genova, mi è stato fatto notare che né Google Map né OpenStreetMap avevano una esaustiva rappresentazione della mappa del monumento e delle sue zone limitrofe.
Crowdfunding Lanterna di Genova: portiamo il WiFi nel monumento simbolo della città
Dopo alcuni anni di scarsa cura, la Lanterna di Genova sta ritornando agli antichi fasti grazie al lavoro di una associazione di volontari (i Giovani Urbanisti della fondazione Labò) che organizza iniziative e cerca continuamente sponsor per farla rivivere. Oltre al faro, fanno parte del complesso monumentale anche un museo e ad una sala conferenze […]
Lanterna 2.0: Genova deve tornare “la Superba”
Fino al 31 luglio sarà possibile donare un contributo economico per la realizzazione del progetto “Lanterna 2.0”, curato da OpenGenova in collaborazione con i Giovani Urbanisti della fondazione Mario e Giorgio Labò. Ho ritenuto di dover fare una donazione, non solo come membro attivo di Open Genova, ma anche per fare qualcosa di tangibile e reale per Sampierdarena, […]
Cosa è l’obsolescenza programmata? Perchè è stata inventata?
L’obsolescenza programmata e l’obsolescenza percepita dei prodotti industriali esistono davvero? Quante volte abbiamo acquistato un nuovo smartphone o tablet o computer, perchè la nuova versione di sistema operativo non ha abbastanza risorse o perchè possedere l’ultimo modello è diventato uno status symbol?
Puppy Linux: una soluzione per recuperare il vecchio PC
Puppy Linux è la soluzione ideale per dare nuova linfa ad un personal computer molto obsoleto. Molto spesso, a casa o in ufficio, conserviamo vecchi computer funzionanti ma inutilizzabili, a causa dell’evolversi dei sistemi operativi e dei software applicativi di nostro interesse. Altre volte, l’inutilizzabilità dei computer è dovuta all’obsolescenza programmata, impostata dai produttori di computer e […]
Wi-Fi gratis a Sestri Ponente: il nuovo hotspot in Piazza dei Micone
Un’altra piazza con il Wi-Fi gratis a Sestri Ponente: da qualche tempo è stato attivato in Piazza dei Micone un nuovo hotspot gratuito offerto dal Comune di Genova (servizio Free Wi-Fi Genova), che permetterà ai cittadini sestresi di navigare gratuitamente su internet.
Funnel di vendita e corso di make up: ecco cosa NON fare
Voglio raccontarvi una mia esperienza diretta in riferimento al cosiddetto funnel di vendita (o funnel di conversione). Ma cosa è questa creatura mitologica di cui tanti professionisti del web marketing parlano?
Mappatura OpenStreetMap delle nuove piazze di Sestri Ponente
La mappatura OpenStreetMap (leggi qui per avere maggiori info su questa piattaforma) che rappresenta la nuova disposizione – dopo i lavori di rifacimento – di Piazza dei Micone e di Piazza Tazzoli a Sestri Ponente è oramai quasi al termine. La viabilità è già definitiva ed operativa e già si delineano le forme definitive delle due […]
Marketing managers: 3 tips to boost online selling
The Black Friday and Cyber Monday are great opportunities for grow up the selling of our e-commerce: the selling could be done with company’s e-commerce or thru marketplace (for instance Amazon or eBay). Marketplace could be a great opportunity to have another way to sell our products or goods.
Sessione informativa Social Network: il resoconto della seconda edizione ad Arenzano
Martedì 24 novembre presso l’aula A di Villa Mina (sede dell’Università della Terza Età), si è svolta la seconda sessione informativa sui social network, di cui sono stato relatore. L’argomento della conferenza, scelto insieme alla Unitre Arenzano, è stato ritenuto di interesse in quanto va a completare il programma di studi in corso.