Il 22 ottobre 2016, in tutta Italia si svolgeranno in contemporanea circa 80 eventi legati al Linux Day 2016, la giornata nazionale dedicata ai sistemi operativi GNU/Linux dove si parla di open source, software libero, cultura aperta e di condivisione della conoscenza.
Quest’anno il tema di riferimento del Linux Day 2016 è il coding, e i talk a contorno daranno l’occasione per approfondire i vari argomenti sia per chi ne è a digiuno e vuole saperne di più, sia per chi è già un esperto.
Altri talk saranno invece più tecnici, con la fantasia degli organizzatori che si è sbizzarrita nel proporre i temi più diversi, tutti sotto il il comune denominatore dell’open source.
Se vuoi vedere dove si svolgerà il Linux Day 2016 più vicino a te, puoi consultare la tabella sottostante e ricorda che l’accesso è sempre libero e gratuito!
Chi promuove i Linux Day
Il Linux Day si è svolto per la prima volta nel 2001, ed è promosso dalla Italian Linux Society (ILS). È organizzato localmente da gruppi di appassionati e simpatizzanti delle tematiche proprie della manifestazione, spesso aggregati in Linux User Group (LUG).
La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali definite da ILS.
Di cosa si parla ai Linux Day
Non esistono vincoli o format predefiniti per l’organizzazione di una manifestazione locale, ma in generale un Linux Day si articola in una o più aule per i talk (talvolta divisi per aree tematiche) ed un Linux Install Party (LIP), ovvero uno spazio presso cui il pubblico può portare il proprio computer e ricevere assistenza nell’installazione e nella configurazione di GNU/Linux.
Altri generi di contenuti comuni sono:
- banchetti tematici permanenti presso cui porre domande su argomenti specifici
- workshop di approfondimento distribuiti su più ore
- conferenze di personaggi di spicco del panorama del software libero italiano
- distribuzione di materiale informativo e gadgets
I promotori dei Linux Day 2016
Organizzatore | Città | Provincia | |
---|---|---|---|
PDP_FSUG | Fabriano | AN | Link |
Sintab srl | Sulmona | AQ | Link |
Linux Day Bari | Bari | BA | |
Bergamo Linux Users Group | Dalmine | BG | Link |
BiLUG (Biella Linux User Group) | Biella | BI | Link |
Società Operaia Mutuo Soccorso | Cerreto Sannita | BN | Link |
LILIS | Benevento | BN | Link |
ERLUG – Emilia Romagna Linux User Group | Bologna | BO | Link |
ImoLUG | Imola | BO | Link |
Lugotto | Montichiari | BS | |
lugBS | Rodengo Saiano | BS | Link |
Puglia Software Open Source | Barletta | BT | Link |
GULCh (Gruppo Utenti Linux Cagliari) | Cagliari | CA | Link |
LugManzoni e LugCaserta | Caserta | CE | |
IISS “Luigi Russo” | Caltanissetta | CL | |
Catania@Sputnix.it | Catania | CT | Link |
Hacklab Catanzaro | Catanzaro | CZ | Link |
Enna Linux Users Group | Enna | EN | |
I.I.S. “E. Majorana – A. Cascino” | Piazza Armerina | EN | |
SP.R.I.Te. | Cesena | FC | |
Ferrara Linux User Group | Ferrara | FE | Link |
Libera Informatica | Firenze | FI | Link |
GOLEM – Gruppo Operativo Linux Empoli | Empoli | FI | Link |
FermoLUG – Fermo Linux Users Group | Fermo | FM | Link |
Open Genova | Genova | GE | Link |
GuruAtWork | Grosseto | GR | Link |
Slimp | Imperia | IM | |
G.U.L.Li Gruppo Utenti Linux Livorno | Livorno | LI | Link |
Luccalug | Lucca | LU | Link |
BrigX Gruppo di Utenti Linux della Brianza | Bernareggio | MB | |
IIS “E. Mattei” | Recanati | MC | Link |
ITES A.M. Jaci | Messina | ME | |
OpenLabs | Milano | MI | Link |
Linux Users Group MANtova | San Giorgio di Mantova | MN | Link |
ConoscereLinux | Modena | MO | Link |
Nalug | Napoli | NA | Link |
JET LUG Linux Users Group Arona Borgomanero | Arona | NO | Link |
GULMh | Macomer | NU | |
Palermo@Sputnix.it | Palermo | PA | Link |
Partinico@Sputnix.it | Partinico | PA | Link |
VE3@Sputnix.it | Palermo | PA | Link |
Sculdascia Lab | Casale di Scodosia | PD | |
Free Software Users Group Padova | Padova | PD | Link |
PescaraLUG | Pescara | PE | Link |
GNU/Linux User Group di Perugia | Magione | PG | |
Gulp | Pisa | PI | Link |
ITIS “G. Marconi” | Pontedera | PI | |
Pordenone Linux User Group | Pordenone | PN | Link |
Pistoia Linux User Group | Pistoia | PT | Link |
Libera Informatica Durantina (LID) | Urbania | PU | Link |
Nutria LUG Pavia | Pavia | PV | |
Godesk srl | Potenza | PZ | |
Relug | Reggio Emilia | RE | |
Campagnano R@P | Campagnano di Roma | RM | Link |
Linuxshell Italia | Roma | RM | Link |
LugRoma3 e Roma2LUG | Roma | RM | |
Associazione Culturale ElsaGLUG | Poggibonsi | SI | Link |
Alug | Avola | SR | Link |
Govonis | Spotorno | SV | Link |
Laboratorio Urbano LabUM | Mottola | TA | Link |
JonixLUG | Taranto | TA | Link |
LinuxTrent | Rovereto | TN | |
IvLug – Ivrea Linux Users Group | Ivrea | TO | Link |
Associazione Aps. Mindshake – Openlab | Collegno | TO | |
Comitato Linux Day Torino | Torino | TO | Link |
Software Libero Pinerolo | Pinerolo | TO | Link |
Trapani@Sputnix.it | Trapani | TP | Link |
Associazione Industria Italiana del Software Libero | Partanna | TP | |
Orvieto Linux User Group | Orvieto | TR | Link |
LUG Trieste | Trieste | TS | |
Gruppo Linux Montebelluna | Montebelluna | TV | |
CarniaLUG | Tolmezzo | UD | |
GULLP Gruppo Utenti Linux Lonate Pozzolo | Somma Lombardo | VA | Link |
LinuxVar, LIFO, GL-Como | Tradate | VA | |
AViLug | Schio | VI | Link |
GrappaLUG | Bassano del Grappa | VI | Link |
ITIS Marzotto di Valdagno | Valdagno | VI | |
Lug Vicenza | Torri di Quartesolo | VI | |
2viLUG | Dueville | VI | Link |
Verona Fablab | Grezzana | VR |

L’innovazione, il web e la tecnologia fanno parte del mio mondo lavorativo e delle mie passioni. Mi piace pensare alle città intelligenti del futuro, e poter contribuire alla loro progettazione.